Categoria: Comunicati stampa

Roma, 25 febbraio 2022 – «La protesta degli autotrasportatori sta conoscendo degenerazioni che vanno oltre il legittimo diritto di manifestazione. Molte imprese, non solo cooperative, subiscono pressioni tali da non permettere l’utilizzo di automezzi propri. Tutto questo determina un blocco di alcune linee produttive con inevitabili ripercussioni sull’impiego della manodopera. C’è già sentore d’infiltrazione tra i manifestanti di frange violente e criminali. Occorre attivare misure di prevenzione sull’ordine pubblico. Chiediamo ai Ministeri dell’Interno e delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili di adottare in tempi rapidi le misure più opportune ed efficaci per porre fine a questa drammatica situazione che costituisce un ulteriore ostacolo alla difficoltosa ripresa economica del Paese e delle nostre imprese, già duramente colpite dai rincari delle materie prime e dei costi energetici». Così il presidente di Alleanza Cooperative Maurizio Gardini, anche a nome dei copresidenti Mauro Lusetti e Giovanni Schiavone, in una lettera indirizzata a Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno e a Enrico Giovannini ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili sulle degenerazioni nel blocco dell’autotrasporto.

Agenda

AGENDA SETTIMANALE: 10-14 NOVEMBRE 2025

DALLE ISTITUZIONI – 7 novembre 2025

Sostenibilità, le iniziative autunnali della cooperativa ETICAE-Stewardship in action

Legge di Bilancio 2025, la Consulta dei Servizi chiede misure per la revisione dei prezzi 

Unipol ancora in crescita. Nei primi nove mesi dell’anno +54,7% di utile netto

Coop Allenza 3.0: presentata la borsa di tela dedicata a Giulia Cecchettin, per ogni acquisto verranno donati 50 centesimi alla Fondazione a suo nome

LE NOSTRE COOPERATIVE – 10 NOVEMBRE 2025

#COOPFORGAZA: raccolti 643mila euro da cooperative e soci Coop

EDITORIALE – 10 NOVEMBRE 2025

A Ecomondo Legacoop lancia “Energia Romagna”: nasce il portale per aderire online alle comunità energetiche

Amministrazione condivisa: il percorso di Demetra formazione per rafforzare la collaborazione tra PA e Terzo settore

Nuovi mercati: Legacoop partecipa alla China International Import Expo 2025

Legacoop Toscana: premiati 8 studenti per le migliori tesi di laurea sulla cooperazione 

DURC di congruità per le imprese non del comparto edile

Culturmedia Legacoop, a Milano l’incontro “Memorie vive, futuro in comune” per i 50 anni della cooperazione culturale

Coop Alleanza 3.0 celebra il valore delle persone: concluso il tour “Noi ci siamo”

Istituto di vigilanza Coopservice, rinnovata la governance

Edison Energia e Legacoop Abitanti: inaugurata una nuova Comunità energetica condominiale nel Salernitano

Public procurement, Legacoop: “La revisione delle direttive europee metta al centro sostenibilità, filiere territoriali e valore sociale”

Public procurement, Legacoop: “La revisione delle direttive europee metta al centro sostenibilità, filiere territoriali e valore sociale”

Cordoglio di Legacoop Emilia-Romagna e Legacoop Bologna per la scomparsa di Giancarlo Pasquini

Cooperatori in lutto per la scomparsa di Giancarlo Pasquini, presidente di Legacoop dal 1992 al 1996

Manovra, Alleanza delle cooperative: “Recupero equilibrio conti pubblici punto di partenza importante, ma servono più risorse per le imprese e per le filiere colpite dai dazi”

Politiche di bilancio europee più attente a Pmi e cooperative e formazione per agevolare la mobilità dei giovani imprenditori: Legacoop Bologna e CNA chiedono “ancora più Europa”