La Governance
Il Congresso
Il Congresso è l’organo sovrano di Legacoop e provvede ad eleggere gli Organismi nazionali, ovvero la Direzione nazionale, il Comitato dei Garanti e il Collegio dei Revisori dei conti.
L'Assemblea
Alle riunioni dell’Assemblea partecipano di diritto i membri della Direzione Legacoop, del Comitato dei Garanti e dei Revisori dei Conti. Le riunioni della Assemblea sono convocate, annualmente, dal Presidente dell’Assemblea nazionale dei delegati d’intesa con il Presidente di Legacoop. L’Assemblea deve inoltre essere convocata qualora lo richieda la Presidenza di Legacoop o un quinto dei componenti dell’Assemblea stessa o un terzo della
Direzione di Legacoop.
I poteri dell’Assemblea nazionale dei delegati:
- valutare il programma di attività predisposto dalla Direzione e il consuntivo di quello svolto;
- ratificare, alla prima riunione utile, le cooptazioni e le decadenze decise dalla Direzione;
- effettuare cooptazioni in seno alla Direzione, in misura non superiore al 5% del numero complessivo dei membri di quest’ultima;
- convocare, con deliberazione di almeno la metà più uno dei componenti, il Congresso straordinario di Legacoop;
- modificare lo Statuto di Legacoop con la maggioranza qualificata dei 2/3 dei presenti;
- ratificare, nella prima seduta utile, a maggioranza semplice, le modifiche statutarie.
La Direzione nazionale
La Direzione nazionale è l’organo che dirige l’attività di Legacoop e provvede ad eleggere la Presidenza di Legacoop, il Presidente, il Vice Presidente Vicario, i Vicepresidenti e gli altri membri di Presidenza. Delibera sulle principali questioni di indirizzo e di funzionamento di Legacoop provvedendo, in particolare, a:
- approvare il programma di attività e verificarne la realizzazione
- convocare il Congresso Nazionale
- deliberare la ripartizione dei compiti e dei relativi poteri concernenti l’esercizio delle funzioni di rappresentanza e di gestione
- approvare i rendiconti preventivi e consuntivi di Legacoop
La Presidenza
La Presidenza è l’organo esecutivo dell’associazione, al quale spettano l’esercizio e il presidio delle fondamentali attribuzioni che sono connesse all’esercizio della carica, quali:
- la rappresentanza generale dell’associazione,
- la responsabilità del corretto svolgimento delle attività associative,
- la realizzazione dei progetti e dei piani lavoro decisi dalla Direzione Nazionale,
- il coordinamento dell’attività con le strutture territoriali e di settore,
- il potere di proposta alla Direzione per quanto riguarda l’attribuzione e l’assegnazione delle deleghe di lavoro, tra i membri di Presidenza e nella struttura associativa
- nominare e revocare il Direttore e l’Amministratore
Il Presidente ha la rappresentanza di Legacoop, convoca la Direzione e la Presidenza e ne presiede le riunioni; firma gli atti ufficiali di Legacoop. In caso di assenza o impedimento viene sostituito dal Vice Presidente Vicario.
Allegati
- Elenco dei nomi dei membri appartenenti agli Organismi nazionali
- Curriculum vitae del Presidente di Legacoop, Simone Gamberini
- Elenco dei nomi della Presidenza