Cerveteri (Roma), 22 luglio 2025 – Unicoop Etruria prosegue l’impegno per rendere i suoi supermercati più accoglienti e accessibili alle persone affette da disturbo dello spettro autistico: anche il punto vendita Coop di via Paolo Borsellino a Cerveteri aderisce al progetto “Calma Sensoriale”, dopo il supermercato Coop di via Laurentina a Roma.
Tutti i martedì, dalle 14 alle 16, verranno applicate una serie di regole, per migliorare l’esperienza di spesa delle persone affette da autismo e agli accompagnatori: abbassamento delle luci, spegnimento o riduzione dei dispositivi sonori, spegnimento di pannelli led e accesso prioritario alle casse. Tutti i dipendenti del negozio sono stati coinvolti in un percorso di formazione sull’autismo e le sue manifestazioni.
Il progetto nasce nell’ambito del Protocollo d’Intesa sulle “Buone pratiche della calma sensoriale”, promosso dalla Regione Lazio-Assessorato all’Inclusione sociale e Servizi alla persona, insieme alle principali associazioni della grande distribuzione, e prevede l’introduzione di specifiche misure nei luoghi di acquisto, pensate per offrire un ambiente più sereno e accessibile alle persone affette da spettro autistico e ai loro familiari. La cooperativa punta a estendere il progetto ad altri punti vendita del Lazio.
“La nostra cooperativa crede nel valore dell’inclusione e nell’importanza di creare luoghi che sappiano accogliere tutti, specialmente le persone più vulnerabili e sensibili, anche nelle attività più semplici come fare la spesa”, ha dichiarato Simonetta Radi, presidente Unicoop Etruria.