Roma, 16 ottobre 2025 – Monica Fantini è stata eletta nuova presidente della Confederazione europea delle cooperative di produzione, lavoro e servizi (CECOP), durante l’assemblea generale dell’associazione, che si è svolta il 16 ottobre a Bruxelles. Assumerà anche il ruolo di vicepresidente dell’Organizzazione internazionale delle cooperative di produzione, lavoro e servizi (CICOPA), diventando così la prima donna a ricoprire queste posizioni.
Fantini è attualmente presidente di Conscoop, un consorzio italiano di cooperative attive nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, vicepresidente di Legacoop produzione e servizi, e membro degli organi direttivi di Legacoop sia a livello territoriale che nazionale.
La nuova presidente ha una vasta esperienza nello sviluppo cooperativo e nella gestione di progetti internazionali. Ha trascorso dieci anni in Nord Africa guidando iniziative per la tutela ambientale e la salute pubblica. È stata, inoltre, vicepresidente di importanti fondazioni bancarie, impegnate nella promozione di iniziative di ricerca socio-culturale e sanitaria. Il suo impegno professionale e personale per il progresso sociale ed economico, in Italia e all’estero, le è valso il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana.
“Per me è un grande onore e una grande responsabilità essere nominata presidente di CECOP. Dobbiamo lavorare insieme per avanzare proposte concrete che coniughino innovazione responsabile, competitività e sviluppo sociale, contribuendo all’autonomia strategica dell’Europa. L’epoca complessa che stiamo vivendo richiede un impegno straordinario da parte della nostra rete. In tutta Europa c’è un bisogno senza precedenti di cooperative, alla luce dei valori socio-economici che esse rappresentano, e il prossimo MFF (Quadro Finanziario Pluriennale) dovrà tenerne conto”, ha dichiarato Fantini dopo la sua elezione.
Il presidente e il direttore di Legacoop produzione e servizi, Gianmaria Balducci e Andrea Laguardia, hanno espresso orgoglio per la nuova nomina che, a parere loro, “rafforza la rappresentanza di Legacoop produzione e servizi ai vertici della Confederazione”, considerando che già dal 2021 Francesca Montalti ricopre la carica di vicepresidente di CECOP. “Siamo certi che l’esperienza, la visione strategica e la profonda conoscenza del movimento cooperativo di Monica Fantini daranno un contributo decisivo per rafforzare la voce delle cooperative di lavoro nel dibattito europeo e contribuire alla definizione delle politiche che plasmeranno il futuro dell’economia sociale in Europa”, hanno commentato.
“Un risultato di grande valore, che testimonia e conferma l’apprezzamento, in ambito europeo, della qualità e della forza del movimento cooperativo italiano. La sua esperienza (di Monica Fantini, ndr) e la sua sensibilità verso i temi dello sviluppo sostenibile e della coesione sociale rappresentano una garanzia per un dialogo costruttivo con le istituzioni europee”, ha dichiarato il presidente di Legacoop, Simone Gamberini, esprimendo grande soddisfazione per il risultato raggiunto.






