Roma, 28 ottobre 2025 – La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Commercianti indipendenti associati (CIA), una delle cooperative socie del Consorzio nazionale Conad, hanno siglato un accordo di finanziamento da 40 milioni di euro per effettuare interventi di decarbonizzazione, migliorare l’efficienza energetica degli edifici, sviluppare la produzione di energia rinnovabile con l’installazione di impianti fotovoltaici e rinnovare i sistemi di refrigerazione alimentare. Gli interventi principali interesseranno i supermercati nel Centro-Nord associati a CIA-Conad.
La BEI è l’istituzione dell’Unione Europea che finanzia progetti “green” che hanno come obiettivi: rafforzare la competitività, stimolare l’innovazione, promuovere lo sviluppo sostenibile, migliorare la coesione sociale e territoriale, e supportare una transizione giusta e rapida verso la neutralità climatica. Negli ultimi cinque anni, la banca ha finanziato progetti in Italia per più di 58 miliardi di euro – tutti in linea con l’Accordo di Parigi sul clima – ma l’investimento in CIA è il primo destinato al settore della grande distribuzione. L’operazione comporta costi complessivi per circa 54 milioni di euro, di cui 40 milioni coperti dal prestito, superando il limite del 50% di copertura dei costi concessa dalla banca. Questo è possibile grazie al REPowerEU, un Piano dell’Unione europea per porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi, che consente alla BEI di finanziare fino al 75% del costo totale.
Questo tipo di finanziamento è soprannominato Green Loan, e prevede una struttura finanziaria flessibile a lungo termine, pensata per facilitare l’implementazione progressiva degli investimenti (in linea con il piano industriale di CIA). L’operazione sarà supportata da Banca Finint S.p.A, in funzione di intermediario, attraverso la divisione di Investment Banking.
“Investire in efficienza energetica e fonti rinnovabili significa contribuire concretamente alla tutela dell’ambiente e al benessere delle comunità in cui operiamo, con un impatto positivo anche per i nostri imprenditori e clienti”, ha dichiarato l’amministratore delegato di CIA-Conad, Luca Panzavolta, esprimendo molta soddisfazione per il risultato raggiunto.
“Il finanziamento – ha commentato la vicepresidente BEI, Gelsomina Vigliotti – favorisce interventi concreti di efficienza energetica e integrazione di energie rinnovabili, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dei punti vendita, a ridurre il costo delle bollette, e a promuovere la sostenibilità del settore”.
 
				 
															






 
								