Agroalimentare cooperativo e Made in Italy: GranTerre consolida la presenza all’estero
GranTerre, gruppo cooperativo nato nel 2019 dall’aggregazione di Parmareggio e Grandi Salumifici Italiani, è oggi leader nelle eccellenze agroalimentari italiane – salumi, formaggi stagionati, burro e piatti pronti – con 22 stabilimenti in Italia, oltre 3mila dipendenti e un fatturato che nel 2024 ha superato 1,67 miliardi di euro. Con brand noti come Parmareggio, Parmacotto, Casa Modena, Senfter, Teneroni e Agriform, il Gruppo esporta in 75 Paesi e consolida la sua presenza sui mercati internazionali.
Il 3 settembre 2025 GranTerre e Gennaro Auricchio S.p.A. – marchio storico leader dei formaggi italiani – hanno annunciato un accordo strategico per lo sviluppo delle due imprese in Spagna. L’intesa prevede l’ingresso di GranTerre al 40% nella società Hispano Italiana de Charcuteria – rinomato importatore e distributore di prodotti Made in Italy in Spagna – con Auricchio che manterrà la quota di maggioranza al 60%.
Costantino Petroccia, già responsabile commerciale di GranTerre sul mercato iberico, avrà il compito di consolidare il ruolo di Hispano Italiana come ambasciatrice dell’eccellenza agroalimentare italiana. L’obiettivo è quello di rafforzare la distribuzione dei salumi e formaggi stagionati GranTerre, in particolare il Parmigiano Reggiano Parmareggio, e far crescere ulteriormente la notorietà dei marchi italiani presso il consumatore spagnolo.
“La partnership con Auricchio – ha spiegato Maurizio Moscatelli, amministratore delegato di GranTerre – è un passo significativo per lo sviluppo sul mercato iberico, che mostra un crescente interesse per i prodotti agroalimentari italiani di eccellenza. Dopo la rapida crescita in Italia e in altri mercati esteri, grazie a Hispano riteniamo di poter imprimere un’accelerazione anche in Spagna, potendoci presentare direttamente ai clienti locali come punto di riferimento per i formaggi duri DOP e i salumi italiani di qualità”.
Un’alleanza che, come sottolineato da Alberto Auricchio, amministratore del gruppo omonimo, si fonda su una forte affinità culturale e valoriale: attenzione alla qualità, rispetto della tradizione artigianale, ma anche apertura all’innovazione e alla capacità di rispondere a un mercato in continua evoluzione.
Grazie a questa operazione, il Gruppo GranTerre conferma il proprio ruolo di protagonista nella promozione del Made in Italy alimentare, consolidando una strategia che unisce radicamento territoriale, sostenibilità e proiezione internazionale. Con Hispano, il gruppo modenese aggiunge un tassello decisivo per presidiare direttamente anche il mercato spagnolo, replicando il percorso virtuoso già intrapreso in Germania, Francia, Austria e Stati Uniti.