Legacoop Agroalimentare: “Dazi Usa al 15% non sono un accordo soddisfacente per il nostro agroalimentare”

Roma, 28 luglio 2025 – “Non possiamo ridurre il tema dei dazi a una mera questione contabile. Sommato al deprezzamento del dollaro, l’accordo rappresenta un ostacolo enorme per le nostre esportazioni”. Così Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare, commenta con preoccupazione l’intesa raggiunta tra Ursula von der Leyen e Donald Trump.

“La percentuale del 15% non può che lasciarci insoddisfatti. L’atteggiamento tenuto dagli Stati Uniti, nostro storico alleato, non è compatibile con gli 80 anni di amicizia che hanno segnato il secondo dopoguerra”, ha affermato Maretti, criticando duramente il metodo negoziale, definito “incomprensibile” e che annuncia forte instabilità per il settore agroalimentare europeo.

Pur riconoscendo l’importanza geopolitica di aver raggiunto un’intesa con un partner fondamentale come gli Stati Uniti, Maretti ha sottolineato la necessità che l’Unione europea predisponga misure di sostegno per i comparti più penalizzati dall’accordo: “La vera speranza che rende tollerabile l’intesa di oggi è che possa aprire la strada a risultati migliori, fino ad arrivare alla completa eliminazione dei dazi“.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati