Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto relativo alle modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e Internet of things (IoT). “Sostenere gli investimenti delle imprese in tecnologie all’avanguardia con l’obiettivo di favorire la modernizzazione dei sistemi produttivi attraverso modelli di gestione sempre più interconnessi, efficienti, sicuri e veloci”, questo il commento del ministro Giancarlo Giorgetti sulle finalità dell’investimento. Le risorse complessivamente disponibili ammontano a 45 milioni di euro, di cui 25 milioni per progetti relativi all’’intelligenza artificiale, 10 milioni per lo sviluppo della tecnologia Blockchain e 10 milioni per lo sviluppo delle tecnologie Internet of things (IoT). L’investimento finanzierà spese non inferiori a 500 mila euro e non superiori a 2 milioni di euro nei seguenti settori strategici:
- industria e manifatturiero
 - sistema educativo
 - agroalimentare
 - salute
 - ambiente ed infrastrutture
 - cultura e turismo
 - logistica e mobilità
 - sicurezza e tecnologie dell’informazione
 - aerospazio
 
Istituito presso lo stesso ministero, il Fondo è destinato alle imprese e i centri di ricerca pubblici o privati che a partire dal 21 settembre 2022 richiederanno le agevolazioni sul sito internet di Infratel (www.infratelitalia.it), attraverso la piattaforma dedicata all’iniziativa. Per facilitare la predisposizione della domanda è stata inoltre prevista, dal 14 settembre, una fase di precompilazione che consentirà di avviare l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online.
				





