“Al lavoro”: Dal 1° al 18 maggio al DumBO, oltre 200 opere raccontano il lavoro che cambia

Bologna, 30 aprile 2025 – Si inaugura domani, 1° maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, la mostra Al Lavoro”, allestita al DumBO di Bologna e visitabile gratuitamente fino al 18 maggio. Un’esposizione multimediale e fotografica che racconta l’evoluzione del mondo del lavoro in Italia, tra conquiste, precarietà e nuove sfide.

La mostra è curata da Francesca Marzotto (Progetto Comunicazione) e Samuele Pellecchia (Prospekt) ed è promossa da Legacoop Bologna, Cgil Bologna, Factorcoop e Fondazione Barberini, con il patrocinio di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna e CEI. Collaborano anche Fondazione MAST, G.D, SCS Consulting, e numerose realtà culturali e sociali.

Attraverso oltre 200 materiali – tra fotografie, video, documenti, installazioni grafiche e opere d’arte – l’evento esplora i cambiamenti profondi che hanno investito il lavoro negli ultimi decenni: dalla fabbrica alla gig economy, dal lavoro minorile alle vertenze sindacali, dai rischi per la salute fino ai modelli cooperativi.

Le sei sezioni tematiche del percorso – pubblico impiego, lavoro minorile, sicurezza, precariato, lotte, cooperazione – offrono uno sguardo critico e partecipato sul lavoro in Italia, attraverso l’obiettivo di oltre 40 fotografi. Tra i contenuti in evidenza:

  • le foto storiche delle lotte contadine e operaie,
  • il racconto dei nuovi precari della gig economy,
  • i reportage sugli incidenti e le malattie professionali,
  • le vertenze recenti (La Perla, Gkn, Saga Coffee, Gls),
  • e una sezione conclusiva dedicata al mondo cooperativo come modello alternativo.

“Il lavoro è dignità, autonomia, giustizia sociale – ha dichiarato Rita Ghedini (Legacoop Bologna) – e questa mostra è un invito a guardare in faccia chi lavora, chi ha lottato e chi lotta ancora oggi per un futuro migliore”.

Per aggiornamenti e calendario degli eventi:
👉 www.mostralavoro.it

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati