Maniago, 21 maggio 2025 – Venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 14.00, Maniago ospiterà la quarta edizione de “La libertà è terapeutica”, una giornata all’insegna dell’arte e dell’inclusione, per celebrare il 47° anniversario della Legge 180, la storica “Legge Basaglia” che nel 1978 segnò una svolta epocale nella cura della salute mentale in Italia.
L’iniziativa è promossa da AsFO, in collaborazione con il Centro di salute mentale Maniago-Spilimbergo e la Cooperativa sociale Itaca, con il patrocinio del Comune di Maniago, e si svolgerà in piazzetta Nicolò di Maniago(Borgo Coricama). L’ingresso a tutte le attività è gratuito.
L’evento si aprirà alle 14.00 con un ricco percorso espositivo:
- “La Valigia”, mostra di mail art con oltre 200 cartoline artistiche pervenute al collettivo Sghiribic in risposta alla “Chiamata d’arte postale” lanciata nell’ottobre 2024. Un progetto partecipativo che ha coinvolto studenti, cittadini e artisti, mettendo al centro la relazione e la condivisione attraverso il linguaggio creativo;
- una mostra fotografica a cura del Circolo fotografico L’Immagine, con scatti che invitano alla riflessione e alla scoperta dei molteplici volti della realtà;
- un’esposizione pittorica dell’associazione L’Artistica, che accompagnerà i visitatori in un viaggio tra stili, emozioni e interpretazioni.
Il pomeriggio proseguirà con numerosi appuntamenti: alle 17.30, l’associazione Macheri APS presenterà “Marco Polo, in viaggio tra fumetto e fantascienza”, con gli autori Vincenzo Bottecchia e Vera Patrizio. A seguire, il concerto del gruppo musicale “L’ultima spiaggia”.
Scopri di più: La Gazzetta – Itaca