Reggio Emilia, 5 novembre 2025 – L’Istituto di vigilanza Coopservice S.p.A. (IVG) ha rinnovato la propria struttura di governance, istituendo il Comitato esecutivo, seguendo i passi di Coopservice – che controlla al 100% la società – che di recente ha a sua volta rinnovato la sua organizzazione. L’Istituto è tra i principali operatori italiani nei servizi di sicurezza e vigilanza, con una presenza capillare sul territorio nazionale e un’offerta di servizi che comprende vigilanza armata, non armata e sistemi tecnologici di sicurezza.
Il nuovo organo avrà funzioni propositive per il Consiglio di amministrazione in merito alle linee strategiche di sviluppo della società e alle operazioni di carattere straordinario (fusioni e acquisizioni, M&A), oltre a funzioni di coordinamento dei processi e delle politiche di gestione finalizzate a promuovere standard omogenei infra-gruppo e rafforzare la relazione con le altre società che fanno parte di Coopservice.
Il comitato esecutivo dell’Istituto di vigilanza sarà composto dal presidente del Consiglio di amministrazione Roberto Olivi, che ne assume anche la presidenza, da Andrea Cattini, vicepresidente e direttore finanziario (CFO) di Coopservice, e da Antonio Di Prima in qualità di amministratore delegato.
“Con questa nuova organizzazione – ha dichiarato Roberto Olivi – IVC si dota di un assetto di vertice che rafforza la collegialità e l’allineamento con le linee strategiche del Gruppo Coopservice. È un passo che consolida la nostra capacità di governare il cambiamento e di valorizzare le sinergie tra le società del gruppo, per offrire al mercato soluzioni innovative e integrate, mantenendo il focus sull’efficienza e la qualità del servizio”.







