Il presidente della cooperativa, Giorgio Castellani: “Nel 2025 40mila forme di parmigiano”
Roma 27 settembre 2025 – La nuova Latteria Fontana ha celebrato gli 80 anni di attività nella sua sede a Rubiera, a Reggio Emilia.
Durante l’evento Giorgio Catellani, presidente della cooperativa, ha ricordato la storia della latteria, nata nel 1945 su iniziativa di 9 agricoltori, e ricorda anche l’incorporazione nel 2016 della cooperativa Allevatori e Produttoria agricoli di Correggio che oggi conta 950 capi di bestiame dei quali 450 in lattazione.
La cooperativa ha approfittato dell’occasione anche per festeggiare i traguardi del caseificio, tra cui: l’incremento della camera di lavorazione con 61 doppi fondi; il salatoio che ha raggiunto la capacità di 2,7mila forme; la dotazione dell’impianto di affioramento e distribuzione automatica del latte; e la costruzione del nuovo magazzino che aumenta la capacità di stoccaggio a 50mila forme.
“Nel 2025 verranno prodotte circa 40mila forme di Parmigiano Reggiano derivanti dalla lavorazione di circa 150mila quintali di latte conferiti dagli 11 soci produttori e da circa 50mila quintali prodotti del consorzio allevamenti e produzioni agricole, di nostra proprietà”, ha dichiarato il presidente.
Tra i presenti: il presidente di Legacoop Agroalimentare, Cristian Maretti; il presidente Legacoop Emilia Ovest, Edwin Ferrari; il responsabile settore agroalimentare Legacoop Emilia Ovest, Mauro Menozzi; il sindaco di Rubiera, Emanuele Cavallaro; l’assessore Ambiente, agricoltura e innovazione di Correggio, Giovanni Viglione; il presidente della provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni; l’assessore Agricoltura e Agroalimentare Regione Emilia-Romagna, Alessio Mammi; e il presidente consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli.