Roma, 24 settembre 2025 – CPL CONCORDIA è salita sul palco di Expo Osaka 2025 durante il seminario dedicato a “L’Emilia-Romagna hub internazionale delle energie verdi”, organizzato da Legacoop, portando con sé non solo l’esperienza della cooperativa, ma anche la voce di un territorio capace di unire eccellenze industriali, ricerca, università e cooperazione.
Il presidente Paolo Barbieri ha ripercorso il lungo cammino di CPL Concordia, nata nel 1899 e protagonista della modernizzazione energetica e industriale italiana. Negli ultimi decenni la cooperativa ha scelto di guardare avanti:
- è stata tra le prime a credere nel Gas Naturale Liquefatto come alternativa pulita per industria e trasporti;
- ha investito nel fotovoltaico, portando energia rinnovabile a famiglie e imprese;
- oggi è impegnata nella nuova frontiera dell’idrogeno verde, per una mobilità e un’industria realmente a zero emissioni.
“Ritengo essenziale il dialogo tra istituzioni e Paesi per costruire una sfida condivisa e concreta verso una transizione energetica sostenibile e attuabile” ha dichiarato Barbieri, ricordando che la transizione non è un sogno lontano, ma un percorso già avviato e sempre più concreto grazie alla collaborazione tra istituzioni e imprese.