Unicoop Tirreno: al via il progetto “calma sensoriale” dedicato alle persone affette da autismo

Ogni martedì dalle 14 alle 16 al supermercato Coop di via Laurentina luci e musica e abbassate, annunci vocali ridotti e corsia preferenziale alle casse per creare un ambiente più accogliente.

Roma, 14 maggio 2025Unicoop Tirreno ha dato il via al progetto “Calma sensoriale” nel supermercato Coop di Via Laurentina a Roma promosso dalla Regione Lazio per offrire un’esperienza più accessibile e accogliente per le persone affette da disturbo dello spettro autistico. All’evento hanno partecipato il vicepresidente della cooperativa Massimo Favilli, l’assessore all’Inclusione sociale della Regione Lazio Massimiliano Maselli e la rappresentante dell’associazione “Scopriamo l’autismo” Maria Pia Ebreo.

Ogni martedì, dalle 14 alle 16, nel supermercato Coop del quartiere Laurentino si applicheranno una serie di regole: sarà abbassato il volume della musica, le luci saranno più soffuse, si ridurrà l’intensità dei dispositivi sonori e luminosi e sarà garantito un accesso prioritario alle casse per le persone affette dal disturbo dello spettro autistico.

L’iniziativa nasce dal Protocollo d’Intesa sulle “Buone pratiche della calma sensoriale”, siglato tra la Regione Lazio e le associazioni di categoria della grande distribuzione, che prevede l’adozione di una serie di regole negli esercizi commerciali.


“Questo progetto nasce con l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle persone con disturbo dello spettro autistico e alle loro famiglie, che spesso si trovano a dover affrontare ostacoli invisibili ma limitanti nella vita quotidiana”.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati