Scuola, Gamberini a Rai News 24: servono investimenti nel sistema integrato della formazione

“Oggi spendiamo poco per il nostro sistema formativo: se – come ha dichiarato la premier Giorgia Meloni – la formazione è centrale per il futuro del Paese, serve, oltre a efficientare i programmi, investire di più nel sistema integrato della formazione“. A dirlo è il presidente di Legacoop Simone Gamberini, ospite questa mattina alla trasmissione Filo Diretto di Rai News 24 riguardo al report FragilItalia “Il sistema scolastico italiano”, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos e pubblicato ieri.

Gamberini ha evidenziato che c’è una forte preoccupazione degli italiani rispetto alle competenze che la scuola dà in rapporto al mercato del lavoro su temi come il digitale: “Il 60% degli italiani ritiene le competenze digitali fornite dalla scuola inadeguate”, ha spiegato il presidente di Legacoop, citando tra le cause del problema: l’obsolescenza dei programmi scolastici, la scarsità degli strumenti a disposizione e in parte le carenze di competenza degli insegnanti. Ma il problema è strutturale nel Paese – ha spiegato Gamberini – “siamo troppo indietro sul digitale, anche per quanto riguarda le imprese. Serve un sistema che garantisca maggiore competitività”, ha quindi suggerito.

Secondo il rappresentate delle cooperative non mancano tanto gli strumenti digitali, quanto piuttosto le competenze, soprattutto a detta degli under 35, ovvero quelli che sono appena usciti dal sistema scolastico e universitario.

“Non facciamo questa ricerca per dare un voto al sistema scolastico – ha precisato il presidente di Legacoop durante la trasmissione – ma per capire dove sono i problemi e dare una mano, come imprese, a risolverli”.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati