Cesena, 30 aprile 2025 – Le storiche Case del Popolo di Cesena si preparano a una nuova funzione sociale: alcune saranno trasformate in abitazioni destinate a rispondere all’emergenza abitativa. È quanto prevede il Protocollo d’intesa firmato da Comune di Cesena, Novacoop Società Cooperativa e Legacoop Romagna, con l’obiettivo di valorizzare edifici oggi inutilizzati per creare nuovi alloggi accessibili.
Il progetto, come ha sottolineato il sindaco Enzo Lattuca, si inserisce in una strategia più ampia avviata nel 2023 per ampliare l’offerta di alloggi a prezzi calmierati. “L’emergenza casa non riguarda più solo situazioni di marginalità estrema, ma anche tante famiglie in difficoltà nell’accedere a un’abitazione adeguata. Questa iniziativa è una risposta concreta, che si affianca ai nuovi bandi per l’edilizia convenzionata”, ha dichiarato.
Il Protocollo prevede:
- una ricognizione del patrimonio immobiliare di proprietà Novacoop da parte del Comune e Legacoop Romagna,
- la valutazione della sostenibilità economica degli interventi,
- l’individuazione di incentivi e agevolazioni compatibili con le finalità sociali,
- e il monitoraggio trasparente del processo di assegnazione.
Novacoop metterà a disposizione gli immobili inutilizzati, collaborando alla progettazione e gestione dei progetti secondo i propri valori cooperativi. Legacoop Romagna, da parte sua, supporterà l’iniziativa con le competenze delle cooperative associate e promuoverà la replicabilità del modello a livello territoriale.