Macfrut guarda al futuro

Romagna, 7 maggio 2025 – “È una fiera che guarda al futuro”, così il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha definito l’edizione in corso di Macfrut a Rimini. Un’affermazione che Legacoop Romagna condivide pienamente, non solo per i numeri che certificano il successo della manifestazione, ma anche per la visione strategica che ha guidato le scelte alla base di questo percorso.

Guardare al futuro ha significato, anni fa, dare vita all’alleanza tra Cesena, culla storica di Macfrut, e Rimini, sede di un polo fieristico internazionale. È stato uno sguardo lungimirante anche quello che ha permesso a Fieravicola, principale evento espositivo di Forlì, di entrare nella grande vetrina del Rimini Expo Centre.

In un contesto sempre più complesso e competitivo, la parola d’ordine è aggregare i punti di forza, è con questa logica che nel 2013 è nata Legacoop Romagna: un progetto non facile da gestire, ma necessario per evitare che i nostri territori restino ai margini dei mercati globali.

Anche le imprese cooperative aderenti a Legacoop Romagna conoscono queste dinamiche: hanno saputo organizzarsi su scala nazionale, mantenendo però la governance e le competenze nei nostri territori. Visitando gli stand del Macfrut, si tocca con mano questa visione di lungo periodo, cooperative che operano in tutta Italia, con una presenza nei cinque continenti, ma profondamente radicate in Romagna.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati