Legacoop Umbria, prosegue la collaborazione con Inail sulla sicurezza sul lavoro

Perugia, 20 maggio 2025 – Si è concluso il seminario di presentazione della nuova edizione del bando di finanziamento Inail dedicato alle imprese che investono in sicurezza “Isi 2024”. L’evento, organizzato in collaborazione con Legacoop Umbria, ha avuto l’obiettivo di illustrare gli aspetti innovativi, amministrativi e tecnici del bando per il finanziamento degli interventi di miglioramento della sicurezza nel lavoro che quest’anno mette a disposizione delle aziende 600 milioni di euro su scala nazionale e che per la regione Umbria prevede un budget complessivo di oltre 10 milioni di euro.

Le imprese interessate hanno tempo fino al prossimo 30 maggio per presentare la domanda di partecipazione.

“Da anni collaboriamo con Inail su diverse iniziative – ha affermato Andrea Radicchi, rappresentante di Legacoop Umbria – perché crediamo fermamente nell’importanza della sicurezza sui posti di lavoro. Il bando Inail ISI 2024 rappresenta un’opportunità strategica: riuscire a intercettare le risorse messe a disposizione permetterebbe alle nostre imprese di rafforzare ulteriormente gli investimenti in sicurezza. Non parliamo solo di un bando, ma soprattutto di prevenzione, responsabilità e cura delle persone. La salute e la sicurezza sul lavoro sono un pilastro identitario del nostro movimento cooperativo. Le nostre cooperative mettono al centro il valore della persona, la qualità del lavoro, il rispetto della dignità di chi opera. La sicurezza è un investimento per le imprese, per i lavoratori, per le comunità e soprattutto per il futuro. Il nostro compito come Legacoop Umbria è accompagnare le cooperative in questo percorso, stimolando un cambiamento culturale che renda la sicurezza una scelta consapevole e condivisa. Crediamo profondamente in questi valori, e per questo siamo presenti nel Comitato regionale di coordinamento per la salute e sicurezza sul lavoro e tra i firmatari del Protocollo che sarà sottoscritto in Prefettura a Terni”.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati