Legacoop Romagna: vongole, bene l’ok dall’UE alla pesca di esemplari anche sotto i 25mm

Romagna, 16 ottobre 2025 – La Commissione Pesca del Parlamento europeo ha respinto la richiesta avanzata da alcuni deputati spagnoli di estendere all’Italia il divieto di pescare esemplari di vongole inferiori ai 25mm, valido per tutti gli altri mari europei per tutelare le risorse marine e garantire che gli esemplari abbiano il tempo di crescere e riprodursi. Lo fa sapere con un comunicato Legacoop Romagna.

Nel Mar Adriatico – prosegue l’Associazione – gli esemplari di vongole, anche se adulti, non riescono a raggiungere la taglia minima imposta dalle norme, e la Commissione ha quindi rinnovato fino al 2030, la concessione all’Italia di pescare esemplari non inferiori ai 22mm.

“La proroga ottenuta alla deroga della taglia minima assicura continuità lavorativa per le oltre 700 imprese italiane, tra cui 40 a Cattolica. Le sfide sono ancora molte e la strada lunga ma questa è l’ennesima conferma del valore della cooperazione e del condurre un’azione congiunta”, ha dichiarato Nicola Tontini, direttore della cooperativa Casa del pescatore di Cattolica.

Le cooperative della riviera romagnola hanno espresso entusiasmo per il rinnovo della deroga, specialmente dopo il calo della produzione registrato nelle vongolare di Rimini e Ravenna, colpite da improvvisi episodi di morte che hanno interessato gli esemplari del 70% della riviera, riducendo a pochi mesi all’anno il lavoro dei pescatori. Manuel Guidotti, presidente del Consorzio di gestione delle vongole del compartimento marittimo di Ravenna, nonostante la soddisfazione per il risultato raggiunto, ha infatti sottolineato come la situazione della pesca resti complessa, soprattutto per la mancanza, o addirittura l’assenza, di ossigeno nelle acque di Ravenna che causano la morte delle vongole.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati