Roma, 25 novembre 2025 – Si è svolto il 22 novembre scorso, a Torino, il 125° anniversario della costituzione della Federazione italiana della mutualità integrativa volontaria (Fimiv), avvenuta il 5 settembre 1900. A ricordare gli anni di attività dell’associazione una grande platea di società di mutuo soccorso provenienti da tutta Italia.
Durante l’evento il presidente nazionale, Antonio Chelli, ha presentato una relazione sul tema della legge istitutiva del mutuo soccorso, revisionata in chiave moderna. Sono intervenuti poi l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Torino, Jacopo Rosatelli, il presidente di Legacoop Piemonte, Dimitri Buzio, e il presidente della Fondazione delle società di mutuo soccorso del Piemonte, il prof. Guido Bonfante che hanno portato il proprio saluto all’assemblea.
Ha poi preso la parola la direttrice della Associazione internazionale della mutualità, Sibylle Reichert, che ha fatto una panoramica sulla situazione della mutualità in Europa. A seguire, l’intervento del prof. Stefano Zamagni che ha tenuto una “lectio magistralis” sul valore attuale del mutualismo e sull’importanza del non profit in ambito sanitario.
In conclusione, il presidente di Legacoop, Simone Gamberini, ha proposto di lanciare un progetto di welfare da realizzare tra cooperazione sociale, cooperative di medici e società di mutuo soccorso con lo scopo di sostenere in maniera integrativa il sistema pubblico universalistico del nostro Paese.







