I campani sono chiamati alle urne il 23 e 24 novembre. La presidente dell’Associazione Anna Ceprano: “Siamo il riferimento di un’economia sana e plurale”
Napoli, 19 novembre 2025 – Rendere operativa la legge regionale del 2012 sulla cooperazione, aumentare il fondo di sostegno ai Workers buyout per le aziende in crisi, tutelare il lavoro sociale, rendere protagonista il terzo settore nei servizi socio-sanitari capillari sul territorio. Queste alcune delle proposte che Legacoop Campania ha inviato ai sei candidati presidente alla Regione Campania in vista delle elezioni per il rinnovo del consiglio regionale che si terranno il 23 e 24 novembre.
Il pacchetto di proposte si completa anche sui temi della filiera agricola, della pesca, della cultura e del turismo, dei beni confiscati alle mafie e di un nuovo partenariato pubblico-privato, per investire su coesione sociale e vivibilità.
“La nostra bussola è quella di un’economia sana e plurale – afferma Anna Ceprano, presidente di Legacoop Campania – in armonia con una società giusta e sostenibile. A chi si candida a guidare la Regione Campania nei prossimi 5 anni chiediamo di poter tenere conto della cooperazione come un soggetto economico e sociale capace di operare costantemente per il benessere economico, la coesione sociale, la qualità del lavoro, dell’ambiente e della vita, la cura delle persone e dei territori, la legalità, la giustizia sociale e il futuro delle nuove generazioni”.







