Itaca aiuta i bambini del Burlo a respirare

Pordenone, 20 novembre 2025 – In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la Cooperativa sociale Itaca sostiene un progetto che unisce l’arte dei bambini, l’inclusione sociale e la ricerca scientifica per donare “un respiro su misura”. Itaca ha aderito alla campagna di acquisto del calendario 2026 “Insieme per sostenere la ricerca” promossa lo scorso 17 novembre da Legacoop Fvg con la Fondazione Burlo Garofalo in occasione del World Prematurity Day 2025, la Giornata mondiale del prematuro. L’acquisto dei calendari si inserisce all’interno della campagna di comunicazione di Itaca “Bambine e bambini senza confini: un futuro da proteggere. Contro tutte le guerre“.

I proventi dell’iniziativa serviranno a finanziare un progetto scientifico innovativo in ambito pediatrico, come la realizzazione di mascherine respiratorie personalizzate con la stampa 3D per i bambini con patologie respiratorie complesse ricoverati presso l’Irccs Burlo Garofolo di Trieste. I dispositivi respiratori standard presenti sul mercato spesso non aderiscono perfettamente al volto, rendendo inefficace la terapia. Il progetto di ricerca, che vede la collaborazione del Gruppo di Bioingegneria del Laboratorio di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste, ha l’obiettivo di creare dispositivi personalizzati e perfettamente aderenti, garantendo così ai bambini un “respiro su misura” e un trattamento efficace.

Il calendario raccoglie una selezione dei disegni contenuti nel volume “Spazio ai Piccoli” e realizzati dai bambini ricoverati al Burlo Garofolo di Trieste, chiamati a rispondere a una domanda apparentemente semplice ma di profonda rilevanza universale: “Che cos’è per te la pace?”. Le loro risposte, espresse con colori e creatività, costituiscono il cuore emotivo del calendario.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati