Foncoop: 12 milioni per la formazione nel 2025, focus su Intelligenza Artificiale e team multigenerazionali

Roma, 20 maggio 2025 – Con la Programmazione 2025Foncoop mette in campo un investimento di 12 milioni di euro per sostenere le imprese in percorsi di formazione continua orientati all’innovazione, alla sostenibilità e allo sviluppo delle competenze. L’obiettivo è fornire un’offerta strutturata e accessibile, capace di rispondere concretamente ai bisogni di lavoratori, lavoratrici e aziende – in particolare PMI – attraverso strumenti flessibili e mirati.

La Programmazione 2025 pone al centro due sfide chiave che stanno ridefinendo profondamente il mondo del lavoro:

  • l’Intelligenza Artificiale, da affrontare con competenze consapevoli e inclusive;
  • la gestione dei team multigenerazionali, per trasformare la diversità in una leva di innovazione e coesione organizzativa.

Questi temi si inseriscono nella strategia di lungo periodo di Foncoop, che da tempo punta a rafforzare la capacità delle imprese di affrontare la twin transition – digitale e ambientale – in un’ottica integrata di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Per rispondere in modo differenziato alle esigenze delle imprese e dei loro partner formativi, la Programmazione 2025 prevede tre avvisi del Fondo di rotazione, con pubblicazione scaglionata tra giugno e novembre:

  • Avviso 65 – Aziendale
    In uscita a giugno 2025, con una dotazione di 6 milioni di euro
  • Avviso 66 – Voucher (aderenti e non aderenti)
    In uscita a settembre 2025, con un budget di 3 milioni di euro
  • Avviso 67 – Strategico
    Previsto per novembre 2025, con 3 milioni di euro disponibili

La Programmazione prevede anche tre nuove iniziative in fase di definizione, che andranno ad ampliare le opportunità di finanziamento: una misura in sinergia con il Fondo nuove competenze, in vista della prossima edizione promossa dal ministero del Lavoro e due avvisi speciali, in uscita da settembre 2025, dedicati a:

  • contrasto ai mismatch occupazionali;
  • innovazione nel comparto della finanza e del credito.
Condividi su:
Leggi altri articoli correlati