Expo 2025 Osaka, la missione di Legacoop si conclude con un workshop su digitalizzazione e spopolamento delle comunità

Tokyo, 26 settembre 2025 – La missione di Legacoop in Giappone si è conclusa a Tokyo con un workshop realizzato in collaborazione con la Japan Cooperative Alliance, dedicato a due sfide centrali per Italia e Giappone: il rapporto tra giovani e digitalizzazione e l’invecchiamento e spopolamento delle comunità. Al centro dei lavori, articolati in due gruppi, il ruolo delle cooperative come luoghi privilegiati di innovazione e inclusione per le nuove generazioni e come attori fondamentali nel garantire servizi di prossimità e rafforzare il mutualismo nei territori caratterizzati dall’invecchiamento della popolazione. Pur operando in contesti differenti, le cooperative italiane e giapponesi condividono valori comuni e affrontano sfide simili, e la costruzione di soluzioni cooperative condivise rappresenta la chiave per rispondere con efficacia ai cambiamenti sociali ed economici in corso.

La conclusione del workshop dedicato a “Digitalizzazione e Giovani” è stata affidata a Piero Ingrosso, presidente della Fondazione Pico per la digitalizzazione delle cooperative, che ha illustrato alla platea riunita in plenaria come “il confronto tra i rappresentanti delle cooperative di Legacoop e quelle giapponesi abbia trovato punti di interesse su alcuni progetti per il rafforzamento delle competenze digitali, gli strumenti di supporto finanziario e le iniziative tese a promuovere un’innovazione inclusiva e sostenibile. Inoltre, entrambe le delegazioni hanno concordato sull’importanza di avviare, anche all’interno dell’International Cooperative Alliance, un percorso per la definizione di un modello di Cooperative AI, in grado di usare le tecnologie più avanzate per rispondere ai bisogni delle persone”.

Ha concluso il workshop su “Invecchiamento e SpopolamentoFrancesca Ottolenghi, responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali di Legacoop, che ha rilevato come “i due movimenti cooperativi abbiano identificato aree di lavoro comune su temi legati all’invecchiamento della popolazione, la denatalità, lo spopolamento in alcune aree rurali e montane, la cooperazione sociale e in particolare i servizi di assistenza e cura per le persone anziane. Dal confronto è emersa anche la necessità di scambiare buone pratiche e di costruire tavoli di lavoro tematici internazionali tra il movimento cooperativo giapponese e l’ecosistema Legacoop.”

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati