Legacoop Umbria. L'economia può essere motore di pace


11 Ottobre 2025

🌍 L’economia può essere motore di pace.
Legacoop Umbria sabato 11 ottobre, dalle 9.00 alle 13.30, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni (Perugia), organizza l’evento “Per l’Economiæ della Pace”,
tappa del percorso Verso la Biennale dell’Economia Cooperativa.
Un momento di confronto con ospiti regionali, nazionali e internazionali per riflettere sull’attuale fase storica e al ruolo dei sistemi economici di pace fondati su dialogo, inclusione e coesione sociale.
📌 Il programma
9:30 – Saluti istituzionali
Sarah Bistocchi, Presidente Assemblea Legislativa Regione Umbria
9:45 – Apertura lavori
Roberto Negrini - Direttore Biennale dell’Economia Cooperativa
Danilo Valenti - Presidente Legacoop Umbria
10:15 – Scenari internazionali e l’impatto dei conflitti sull’economia globale
Fabrizio Maronta - Responsabile redazione e relazioni internazionali di Limes, rivista italiana di geopolitica
Greta Cristini - Analista geopolitica, reporter e scrittrice
11:00 – Economia della pace
Raul Caruso Prof. ordinario di Politica Economica Università Cattolica del Sacro Cuore
Flavio Lotti - Presidente Fondazione Marcia PerugiAssisi per la Cultura della Pace
12:00 – Economiæ della pace: economia sociale ed economia cooperativa
Vittoria Ferdinandi - Sindaca Comune di Perugia - Delegata Anci per la Pace
Aldo Soldi - Presidente Banca Etica
Jean Fabre - Membro Task Force Onu sull’Economia Sociale e Solidale
Fra Giulio Cesareo - Direttore Ufficio Comunicazione Sacro Convento di SAN FRANCESCO D'ASSISI
Modera: Roberto Vicaretti, giornalista Rai
Maggiori informazioni: https://fb.me/e/6Vymlulfq

Vedi il calendario completo