Reggio Emilia, 13 ottobre 2025 – Meno polistirolo, più mare pulito. Coopservice e Servizi Italia aderiscono al progetto Net Reborn, promosso da Sea The Change e Fondazione Cetacea, per contrastare l’inquinamento marino causato dall’utilizzo di cassette usa e getta in polistirolo a bordo dei pescherecci. L’iniziativa mira a sostituire le cassette tradizionali con contenitori in plastica riutilizzabile, durevoli e riciclabili, promuovendo un modello di economia circolare e riducendo la dispersione di micro e nanoplastiche nei mari.
Nell’ambito del progetto, Coopservice e Servizi Italia hanno donato 200 cassette riutilizzabili alla Cooperativa casa del pescatore di Cesenatico, contribuendo a evitare ogni anno il consumo di oltre 6 tonnellate di polistirolo e la conseguente emissione di circa 20 tonnellate di CO₂ equivalenti.
Il progetto si inserisce nella partnership avviata con Sea The Change e Fondazione Cetacea nell’ambito di Fishing for Litter, che ha previsto il finanziamento di quindici missioni di recupero rifiuti marini nel biennio 2024-2025.
“La sostenibilità ambientale è parte integrante della visione di Coopservice – ha dichiarato Giuliana Caroli, ESG & Communication Manager dell’azienda – e si traduce in azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale, come attestato dalla certificazione ISO 14064-1 per la misurazione e rendicontazione della carbon footprint”.