La presidenza nazionale di Legacoop esprime profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta il 31 ottobre a Bologna, di Giancarlo Pasquini, già presidente dell’Associazione dal 1992 al 1996 e figura di rilievo del movimento cooperativo.
Nel corso della sua lunga attività, Giancarlo Pasquini ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità, distinguendosi per la competenza, la visione e la passione con cui ha contribuito alla crescita e al rafforzamento della cooperazione nel nostro Paese.
Nato a Bologna nel 1937, diplomato ragioniere inizia la sua carriera nel Movimento cooperativo nel 1956 come contabile, ricoprendo vari incarichi tecnico-amministrativi e dirigenziali in grandi cooperative e poi nell’Associazione di rappresentanza nazionale.
Dal 1975 al 1978 è stato presidente della Lega provinciale delle cooperative di Bologna, dal 1978 al 1982 presidente della Lega regionale. Tra il 1982 e il 1986 membro della Presidenza della Lega Nazionale; direttore del CERPL dal 1986 al 1990, vice-presidente Fincooper dal 1990 al 1992. Inoltre è stato direttore di Granarolo dal 1986 al 1992.
Nel 1992 l’elezione a presidente della Lega Nazionale delle Cooperative, incarico che ricoprì fino al 1996. Eletto Senatore della Repubblica nella XIII Legislatura (1996-2001), fu rieletto nella XIV Legislatura (dal 2001 al 2006).
Nel 2006 divenne Presidente del Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l’economia sociale, oggi Fondazione Ivano Barberini.
				
															






