Pordenone, 20 novembre 2025 – La Cooperativa sociale Itaca ha pubblicato, in un comunicato stampa, i risultati relativi ai primi 6 mesi del progetto 4MUM – Il lavoro di mamma, l’iniziativa biennale (2025-2027) di welfare aziendale realizzata con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della presidenza del Consiglio. Si tratta di un’iniziativa che offre forme di supporto, come permessi retribuiti aggiuntivi, alle lavoratrici madri di Itaca con figli di età inferiore ai 1000 giorni, oppure affidatarie o madri adottive. Avviato a metà febbraio, con i servizi operativi da metà maggio, il progetto avrà una durata di 24 mesi.
Il bilancio ha rilevato un forte successo in termini di domanda e soddisfazione, con oltre l’80% delle 53 lavoratrici partecipanti che esprimono un gradimento elevato, confermando come i servizi di conciliazione rispondano a un bisogno vitale per il benessere e la produttività. Parallelamente, la valutazione intermedia ha rivelato un “paradosso operativo”: a fronte di una richiesta quasi universale di flessibilità e servizi pratici, l’utilizzo effettivo è risultato limitato a causa di ostacoli logistici e di erogazione.
Qui il comunicato.







