A Ecomondo Legacoop lancia “Energia Romagna”: nasce il portale per aderire online alle comunità energetiche

Rimini, 7 novembre 2025 – A Ecomondo, appuntamento internazionale dedicato alla transizione ecologica, Legacoop Romagna ha presentato Energia Romagna, il nuovo portale digitale che permette a cittadini e imprese di aderire facilmente alle comunità energetiche del territorio.

Il sito rappresenta l’evoluzione di un percorso avviato nel 2022 per favorire la partecipazione attiva alla transizione energetica. Con l’iniziativa l’intero processo diventa semplice e totalmente digitalizzato: chi desidera unirsi a una comunità energetica può verificare online la presenza di una configurazione attiva o in attivazione nella propria zona e inviare direttamente la domanda di adesione. Una volta ammessi, i soci potranno monitorare produzione, condivisione dell’energia e benefici economici tramite la piattaforma gestionale.

Il progetto è aperto a tutti ma con particolare attenzione alle imprese, possono aderire impianti con potenza tra 10 kW e 1 MW, allacciati dopo maggio 2024. Oggi le comunità energetiche territoriali associate a Legacoop Romagna contano già oltre 800 kW di potenza installata; l’obiettivo è attivare 10 nuove comunità entro il 2026, raggiungendo oltre 6 MW complessivi, e completare entro il 2027 tutte le 40 configurazioni di cabina primaria presenti in Romagna.

Lo sviluppo tecnico del portale è stato curato da Ènostra, partner di Legacoop Romagna sin dall’avvio dei primi progetti di comunità energetiche. Grazie a una convenzione dedicata, i membri delle comunità energetiche possono accedere alla Tariffa Solare CER, un’offerta di energia rinnovabile al 100% che premia i consumi nelle ore di produzione fotovoltaica, consentendo ai soci di beneficiare di costi energetici più bassi quando i consumi coincidono con la produzione locale.

Con Energia Romagna rendiamo l’adesione alle comunità energetiche un processo semplice, trasparente e digitale – hanno spiegato Paolo Lucchi ed Emiliano Galanti, presidente e responsabile innovazione di Legacoop Romagna.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati