Legacoop Puglia partecipa alla Fiera del Levante

Bari, 9 settembre 2025 Legacoop Puglia torna a partecipare alla Fiera del Levante-Fesc (una delle principali fiere italiane e del Mediterraneo, con sede a Bari) con uno stand dedicato. “Cooperare a Levante”, questo il claim scelto per un luogo, più che uno spazio, pensato per far incontrare persone, per raccontare, dialogare, confrontarsi sui grandi temi della cooperazione.

Lavoro, welfare, agricoltura, urbanistica, cultura, passando per le politiche giovanili: saranno questi alcuni dei temi che, quotidianamente, verranno approfonditi con un doppio appuntamento – al mattino e al pomeriggio – insieme a esperti, ospiti e protagonisti del mondo della cooperazione e delle politiche pubbliche.

Lo spazio-luogo di Legacoop in Fiera si aprirà domenica 14 settembre con la mostra “Mestieri, Inclinazioni, Talenti: all’orizzonte dei limiti” a cura delle cooperative Albedo, Kaleidos e L’internazionale, che accompagnerà i visitatori in un percorso visivo e narrativo sul tema del superamento dei limiti: oltre la disabilità per la cooperativa Albedo, che a persone con disabilità offre l’opportunità di esprimere la loro personalità confezionando prodotti e sfilando per promuoverli, andando oltre la condizione di disabilità; oltre lo stereotipo di genere per la cooperativa Kaleidos, che racconta fotograficamente due donne autiste di autobus per le quali la condizione di donna è una opportunità e non un limite; oltre la mera attività edilizia per L’internazionale, che presenterà le illustrazioni dei lavori di ristrutturazione del nuovo padiglione della Fiera del Levante, realizzati nell’ambito della riqualificazione del quartiere fieristico.

L’88esima edizione della Fiera del Levante sarà anche la sede dell’Assemblea di metà mandato di Legacoop Puglia, in programma martedì 16 settembre (sala 8 Centro Congressi) con l’annuncio del MANIFESTO LEGACOOP PUGLIA EUROPA 2025, ovvero del documento di proposta politica della cooperazione di Legacoop per la Puglia dei prossimi anni. “Abbiamo deciso di tornare stabilmente in Fiera perché con la nostra presenza”, sottolinea Carmelo Rollo“, presidente di Legacoop Puglia, “vogliamo dare visibilità al ruolo della cooperazione come strumento di innovazione sociale, capace di valorizzare le persone e i territori, promuovendo sviluppo sostenibile, inclusione e lavoro giusto. E vogliamo farlo fuori da un contesto seminariale ma attraverso momenti di confronto e dialogo aperto, in modo da agire la positività dell’incontro e delle idee che rappresentano il motore della crescita.”

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati