Spettacolo, ministro Franceschini firma decreto che stanzia 25 milioni di euro per le sale cinematografiche italiane

Le sale cinematografiche italiane che tra il primo novembre 2021 e il 31 gennaio 2022 sono state aperte per almeno il 25 per cento dei giorni e sono in regola con i contributi previdenziali possono accedere al fondo di 25 milioni di euro messo a disposizione dal decreto firmato domenica dal ministro della Cultura Dario Franceschini. A renderlo noto un comunicato stampa del dicastero che spiega che, a breve, la Direzione generale Cinema e audiovisivo del ministero pubblicherà un apposito avviso con le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande di contributo, le verifiche documentali e l’assegnazione dei contributi.

Le risorse saranno ripartite tra i soggetti beneficiari in misura proporzionale ai mancati incassi che derivano dalla vendita di biglietti nel periodo dal 1° novembre 2021 al 31 gennaio 2022 rispetto al periodo 1° novembre 2019 al 31 gennaio 2020. Nel caso in cui la sala cinematografica non abbia avuto incassi da vendita di biglietti nel periodo dal 1° dicembre 2019 al 31 gennaio 2020, il parametro di riferimento è costituito dalla media dei mancati incassi delle sale cinematografiche con pari numero di schermi.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati