Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (22-30 novembre 2025): Coop promuove il riciclo corretto dei piccoli RAEE

Roma, 22 novembre 2025 – In occasione della “Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti”, in programma dal 22 al 30 novembre, Coop ha lanciato a tutti i consumatori questo invito: “Accendi il valore, spegni lo spreco”, impegnandosi per diffondere alcune buone pratiche per ridurre i rifiuti. Il focus dell’iniziativa quest’anno è la necessità di prevenire, ridurre e gestire correttamente la produzione, lo smaltimento e il riciclo dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Sono tanti i progetti e le iniziative promossi dalla Settimana Europea per assicurare di trattare nel modo migliore quegli oggetti che, per funzionare, dipendono dalla corrente elettrica, dalla rete oppure sono alimentati da pile e batterie. Si tratta di apparecchi che, una volta fuori uso, spesso restano inutilizzati nei cassetti di casa o finiscono nella raccolta indifferenziata, pur essendo rifiuti speciali che non possono essere smaltiti come quelli comuni. “Proteggiamo il pianeta: ricicliamo, riutilizziamo“, questa la proposta di Coop, che invita i suoi soci e consumatori a un corretto comportamento sulla gestione dei rifiuti.  

Tra le cooperative di consumatori spicca l’iniziativa di Coop Lombardia che ha promosso, in collaborazione con Inres e Erion Weee (Consorzio del sistema Erion dedicato alla gestione dei rifiuti Raee) “Piccoli RAEE, grande COOP”, un progetto pilota pensato per rendere più semplice ed efficace la raccolta dei piccoli rifiuti elettrici ed elettronici. L’iniziativa è stata lanciata lo scorso 20 ottobre in cinque punti vendita, dove sono state allestite postazioni dedicate in cui gettare gratuitamente piccoli dispositivi elettronici non più funzionanti (con dimensioni massime di 25 cm), come radiosveglie, minipimer, joypad, spazzolini elettrici, tablet, vecchi smartphone, caricabatterie e cavi elettrici.  Oltre ai contenitori personalizzati per la raccolta, in questi punti vendita è presente un punto informativo con personale pronto a rispondere alle domande e aiutare i clienti nel corretto conferimento. L’iniziativa, che andrà avanti per 4 mesi, ha già ottenuto nella prima settimana di raccolta un primo obiettivo: sono stati raccolti 200 kg di piccoli RAEE

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati