Roma, 26 settembre 2025 – Il presidente di Legacoop Agroalimentare, Cristian Maretti, ha espresso soddisfazione per i risultati della cabina di regia sulla revisione del PNRR che si è svolta il 26 settembre a Palazzo Chigi. La dotazione di risorse del PNRR di competenza del ministero dell’Agricoltura è stata incrementata di 2 miliardi di euro, che verranno stanziati per la misura “Contratti di filiera“, tale fondo avrà dunque una disponibilità complessiva di 4 miliardi di euro. La misura ha lo scopo di ridurre le emissioni di gas serra, gli sprechi alimentari e l’uso di pesticidi e antimicrobici nelle imprese, migliorando l’efficienza energetica, la digitalizzazione e aumentando la produzione e l’uso di energie rinnovabili.
“In tempi come questi, è una scelta strategica, un segnale importante non soltanto per il mondo della cooperazione agroalimentare. Va a vantaggio della competitività del settore, che crediamo meriti questa nuova dotazione per i risultati che già ha saputo dimostrare nella presentazione di progetti altamente qualificati e in alcuni casi già anche messi in campo”, ha dichiarato Maretti, commentando la decisione del governo. “Pensiamo che sia una buona strada di collaborazione istituzionale a cui si accompagna un sensibile miglioramento del lavoro del ministero nell’esame delle domande e nella riprogrammazione dei progetti che erano stati presentati con i criteri del Fondo Nazionale Complementare e oggi invece si trovano con delle regole nuove, e quindi anche con la necessità di adattamento”, ha concluso.