Pesca sostenibile, Legacoop agroalimentare incontra il mondo cooperativo algerino

Roma, 20 ottobre 2025 – Venticinque rappresentanti del mondo cooperativo algerino, tra direttori di cooperative, funzionari pubblici, pescatori e operatori del settore ittico, hanno incontrato, il 20 ottobre a Roma, Legacoop agroalimentare per una visita studio in Italia nell’ambito del progetto “Economie Bleu“, promosso in collaborazione con Halieus, la struttura di Legacoop che si occupa di cooperazione allo sviluppo.

L’iniziativa, che si inserisce nel quadro della cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo, prevede, dopo la visita in Algeria dei cooperatori italiani di Legacoop Agroalimentare, un articolato programma di incontri tra Roma, la Romagna e Chioggia (VE), con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze, conoscenze e buone pratiche nel settore della pesca e dell’acquacoltura cooperativa.

“Questo progetto rappresenta un tassello importante nel rafforzamento del dialogo tra la sponda nord e la sponda sud del Mediterraneo”, ha spiegato Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare. “Con Economie Bleu vogliamo promuovere una visione condivisa del mare come spazio di cooperazione, scambio e crescita comune, in linea con lo spirito dell’Ocean Pact, che riconosce il Mediterraneo come luogo strategico non solo ambientale, ma anche politico, culturale ed economico. È fondamentale continuare a investire in percorsi di formazione, innovazione e partenariato che valorizzino il ruolo delle cooperative come motore di sviluppo sostenibile nei territori costieri”.

Il progetto “Economie Bleu” mira a rafforzare le capacità delle organizzazioni cooperative algerine nel settore della pesca, promuovendo modelli di gestione partecipata, sostenibilità ambientale e creazione di filiere locali più resilienti.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati