Durante una diretta youtube presso la sede dell’INL, alla presenza della Ministra Calderone, sono state presentate le nuove funzionalità del portale online per la patente a crediti presso il sito del Ministero del Lavoro.
Si tratta di alcuni nuovi applicativi che semplificano alcune procedure e consentono l’inserimento di ulteriori requisiti e certificazioni per il ricalcolo dei crediti.
ATTESTAZIONE LEGALE RAPPRESENTANTE: in funzione dal 10 luglio p.v. sarà obbligatoria per le nuove richieste per la verifica dei requisiti di (i) legali rappresentanti (ii) titolari di impresa individuale (iii) lavoratori autonomi. Per i soggetti già registrati la verifica avviene in automatico con, al momento, il 98% dei controlli risultato corretto. Il restante 2% sarà verificato e sistemato, assicura INL, entro il prossimo 9 luglio.
Il sistema opera sulla piattaforma dei servizi online del MLPS e una volta che si accede al servizio tramite SPID, CIE o CNS si dovranno fornire Codice Fiscale del legale rappresentante e numero iscrizione registro impresa dell’azienda che si vuole registrare per il legale rappresentante. I dati verranno verificati dalla banca dati di UnionCamere con le CCIAA entro 24 ore.
Dopo la verifica dal medesimo applicativo sarà possibile attivare le DELEGHE a operare sugli applicativi del Ministero (dunque non solo la patente a crediti) a Persone Fisiche e Persone Giuridiche (centri servizi, associazioni di categoria, ecc.) selezionando non solo il delegato ma anche per quali funzioni verrà delegato.
REQUISITI ULTERIORI: Dopo l’attestazione del legale rappresentante (v.sopra) il sistema ricalcolerà in automatico il requisito dell’anzianità sulla base dell’iscrizione in CCIAA adeguando i crediti rispetto alla stessa.
Per gli altri ulteriori requisiti potranno essere caricati nell’applicativo dal legale rappresentante o da suo delegato (v.sopra). Una volta caricati il sistema ha 24 ore di tempo per la verifica dei requisiti, periodo durante il quale l’utente potrà modificare o cancellare quanto inserito mentre una volta certificati i dati la modifica o la cancellazione sarà possibile solo tramite intervento di INL.
VISUALIZZAZIONE PATENTE A CREDITI: la terza funzionalità consentirà di visualizzare la patente a crediti e il valore dei crediti stessi a tutti i soggetti interessati e non solo all’impresa stessa, naturalmente con coni di visibilità diversi concordati con il garante della privacy. Il sistema dovrebbe dunque consentire anche alle imprese appaltatrici di verificare i propri fornitori.
Sul sito del Ministero del Lavoro è già adesso disponibile il link con i tutorial mostrati ieri raggiungibili cliccando qui