Legacoop Lombardia: il 10 e 11 settembre a Milano l’evento ManGerete sulla cooperazione alimentare

Nel distretto dell’innovazione di MIlano (MIND), arriva ManGerete, un network di cooperative alimentari da tutta Italia che, il 10 e 11 settembrepresenterà i propri prodotti sostenibili e inclusivi a potenziali partner e clienti: le grandi catene della GDO (grande distribuzione organizzata), alberghi e servizi turistici, i GAS (gruppi d’acquisto solidale), i piccoli commercianti. L’evento è realizzato dal Consorzio care expert (rete di imprese che si occupa della progettazione e realizzazione di servizi innovativi nel campo del welfare e della cura delle persone) in partnership con Fondazione Triulza ETS (la rete delle principali organizzazioni italiane del Terzo Settore e dell’Economia civile).

Le cooperative appartenenti alla rete sono Consorzio Care Expert (Reggio Emilia), Cooperativa Minerva (Mantova), ECOLE Coop. Sociale (Parma), KYOSEI cooperativa sociale (Catanzaro, Gioiosa Ionica), Betadue Cooperativa Sociale (Arezzo), Diciannove Società Cooperativa (Parma, Genova, Bussoleno), SintesiMinerva (Empoli) e CRM/Podernuovo di Maremma (Grosseto), che collaborano per promuovere e valorizzare percorsi di inclusione e recupero sociale, attraverso la vendita, la produzione e la fornitura di servizi.

Il luogo scelto per l’occasione, la Social innovation academy di Fondazione Triulza, è stata la sede del Mercato del Padiglione della Società Civile durante Expo Milano 2015.

ManGerete propone due giorni dedicati a collaborazioni commerciali a impatto sociale, da una parte con le aziende profit e non profit delle filiere dell’agroalimentare e dell’accoglienza turistica, dall’altra con le aziende interessate a conoscere nuove proposte di corporate gifts e di welfare aziendale

La giornata di mercoledì 10 settembre sarà dedicato all’esposizione e presentazione dei prodotti provenienti dalle cooperative alimentari di ManGerete e all’incontro con la DO (distribuzione organizzata).

Giovedì 11 settembre si terranno gli incontri con i rappresentanti dell’hotellerie, i GAS, i piccoli commercianti e le aziende che sono alla ricerca di nuove prospettive di welfare aziendale per i propri dipendenti e collaboratori.

Felice Romeo, responsabile di sviluppo del progetto, ha evidenziato che ManGerete è una grande novità nell’ambito della valorizzazione di filiere produttive e territori, per dar vita a un’economia circolare che collega i prodotti con i gestori, allargando la rete a tutti i soggetti profit e non profit, attraverso il riconoscimento del lavoro sostenibile e del buon cibo.  

Per informazioni su prenotazione e programma delle due giornate: link.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati