Il 2025 è l’anno in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato l’Anno Internazionale delle Cooperative con il tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”. Che si tratti di cooperazione tra Paesi, tra enti pubblici e privati, o collaborazione tra cittadini e territori, è un invito a rafforzare i legami che uniscono e a costruire insieme un mondo più equo. E sarà proprio all’insegna delle “connessioni” che domani, 24 maggio, nel cuore di Udine, Legacoop Friuli-Venezia Giulia animerà, per il decimo anno consecutivo, la centralissima piazza Libertà, ribattezzata per l’occasione la “Piazza della cooperazione”, nel contesto delle iniziative organizzate dalla città per la Giornata Mondiale del Gioco.
Consistente l’impegno dell’associazione di categoria, che raccoglie le più grandi cooperative della regione. Otto, infatti, saranno le associate, oltre alla stessa Legacoop Fvg, presenti dalle 11 alle 19 in piazza e che proporranno 11 laboratori pensati per i più piccoli, ma non solo. Accompagnate dall’intrattenimento musicale di “Sandro alza i toni dj”, sotto la Loggia del Lionello saranno presenti la cooperativa Aracon con laboratori di creazioni di carta, giochi di una volta e con le pedine, mentre Camst insegnerà a diventare “chef per un giorno” con una ricetta gustosa, creativa e sostenibile. Novità di quest’anno, sarà presente eccezionalmente anche la Fondazione Scriptorium Foroiuliense, che insegnerà a comporre con caratteri mobili e stampa con il torchio di Gutenberg.
Sotto la Loggia di San Giovanni, poi, Legacoop Fvg proporrà un laboratorio creativo con sagome tridimensionali di cartone da decorare con la tecnica del papier collè, mentre Itaca giocherà con bambini e bambine con tante attività manuali, così come Coop Alleanza 3.0 costruirà giochi con materiali di riciclo. Ancora, sotto la Loggia di San Giovanni, grazie a Idealservice, infine, si scoprirà che “differenziare è un gioco da ragazzi”. Ma le proposte di Legacoop Fvg non si limiteranno alla piazza, perché anche nella vicina via Mercatovecchio saranno presenti il Ludobus a cura di Melarancia, mentre Itaca e Codess Fvg saranno presenti con due attività sensoriali negli spazi dedicati ai nidi comunali.
La partecipazione alla Giornata Mondiale del Gioco è libera e si svolgerà anche in caso di pioggia.