LE NOSTRE COOPERATIVE – 27 OTTOBRE 2025

Unire per innovare: la forza cooperativa di Pianagri

Nata dall’unione di 11 cooperative agricole, Pianagri è un’Organizzazione di produttori ortofrutticoli (O.P.) con sede a Taurianova (RC), in Calabria, con l’obiettivo di raccogliere e commercializzare le produzioni delle aziende socie, permettendo loro di raggiungere mercati più ampi. La cooperativa investe in ricerca, formazione, innovazione tecnologica e tutela ambientale, migliorando la competitività e la sostenibilità delle realtà che vi aderiscono e garantendo una vasta e diversificata capacità produttiva su un’ampia area geografica che include principalmente Calabria e Sicilia.

La componente principale della produzione di Pianagri è rappresentata dagli agrumi (arance, clementine, mandarini, limoni e pompelmi), a cui si aggiunge la coltivazioni di altri prodotti, tra i quali i kiwi. Si occupa inoltre dei cicli di lavorazione di prodotti freschi, succhi concentrati e bucce. Grazie ai suoi legami con grandi aziende di distribuzione estere, Pianagri oggi ha una consolidata rete di mercato internazionale negli Stati Uniti, ma anche in Germania, Polonia e Olanda, oltre che in tutto il territorio nazionale.

Pianagri organizza la rassegna annuale Villaggio Sud Agrifest, la cui quarta edizione si è svolta dal 30 maggio al 1° giugno 2025, in località Vatoni, a Taurianova. La rassegna ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio del territorio e le identità locali, creando sinergie tra il settore agricolo e agroalimentare e quello della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologica, del lavoro etico e giovanile e del turismo.

L’operato di Pianagri è un esempio virtuoso di come la cooperazione possa trasformare la frammentazione tipica del settore agricolo del Mezzogiorno in una forza economica coesa e orientata al futuro.

Pianagri non è solo un aggregatore commerciale, ma un vero e proprio motore di sviluppo locale. La sua crescita e il consolidamento sul mercato contribuiscono infatti a contrastare l’abbandono delle terre e il conseguente degrado idrogeologico, consentendo all’attività agricola di restare un presidio per il territorio.

In un’epoca in cui la filiera corta e l’origine certificata sono sempre più richieste, Pianagri rappresenta un punto di riferimento per il Sud Italia, dimostrando che il modello cooperativo è la via maestra per eccellere e competere su scala nazionale e internazionale.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati