LE NOSTRE COOPERATIVE – 20 OTTOBRE 2025

Idealservice: innovazione, sostenibilità e persone al centro del cambiamento

Fondata nel 1953, la cooperativa Idealservice è una delle principali realtà nazionali nel settore dei servizi ambientali e di facility management. Nel 2024 ha registrato un fatturato di 176 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto all’anno precedente, e un patrimonio netto di 73 milioni di euro, confermando la propria solidità economica e capacità di investimento.

Con oltre 4.300 lavoratori in tutta Italia, di cui il 68% donne, la cooperativa promuove il benessere delle persone attraverso percorsi di crescita, formazione, inclusione e welfare. Negli ultimi tre anni, ha distribuito oltre 1,5 milioni di euro di ristorni ai propri 1.596 soci, affiancati da 2.714 dipendenti. La forza di Idealservice risiede nella capacità di progettare soluzioni su misura nei settori del facility management, dei servizi ambientali e dei servizi speciali. La sua presenza nel pubblico, nel privato e nel sanitario la rende un partner strategico per chi cerca un valore aggiunto.

La sostenibilità è parte integrante dell’identità della cooperativa: è stata tra le prime in Italia a ottenere nel 2022 le certificazioni per la parità di genere e per la diversità e l’inclusione, nel 2023 ha ottenuto la certificazione ESG, ed è stata riconosciuta nel 2024 come leader della sostenibilità dal Sole 24 Ore.

Idealservice crede che il cambiamento nasca dalle persone e dai territori. Per questo promuove una cultura aziendale inclusiva e partecipativa attraverso il progetto “We are ideals“: il progetto valorizza le proposte individuali e di team, stimolando comportamenti virtuosi e rafforzando il senso di appartenenza.

“In questi anni abbiamo cercato di valorizzare nel miglior modo possibile il nostro patrimonio umano attraverso un percorso di coinvolgimento e motivazione di tutto il nostro personale” – afferma Marco Riboli, presidente di Idealservice –. “Siamo fermamente convinti che le persone debbano essere profondamente coinvolte nell’assetto valoriale della società.  In questi anni abbiamo tradotto i principi e valori della cooperativa in veri e propri patti comportamentali. Questi patti si concretizzano in contratti tra l’azienda e il lavoratore, in cui vengono definiti e condivisi i comportamenti da osservare e praticare, in linea con i principi e valori della cooperativa.”

L’attenzione alle persone si traduce in azioni concrete: borse di studio per i figli dei soci, welfare aziendale con assistenza sanitaria integrativa, orari flessibili, convenzioni e percorsi di crescita professionale. Nel 2024, Idealservice ha premiato 21 giovani meritevoli figli dei propri soci, sostenendo il diritto allo studio e investendo nel futuro.

Parallelamente, la cooperativa agisce con responsabilità sociale nei territori in cui opera, collaborando con scuole, associazioni e istituzioni locali per progetti di cittadinanza attiva, tirocini formativi e fiere del lavoro, rendicontati nel Report di sostenibilità annuale.

L’innovazione è il motore del futuro e per questo Idealservice investe nella digitalizzazione dei processi, nell’efficienza operativa e nella progettazione di servizi evoluti per la gestione dei rifiuti, la sanificazione, la logistica e la manutenzione. Tra le novità, il servizio di sterilizzazione on site dei rifiuti sanitari pericolosi, attivo in sei strutture sanitarie italiane, che consente una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 70% e semplifica la gestione dei rifiuti.

Dal 2024, la cooperativa ha accelerato anche sulla transizione energetica. Con l’acquisizione di Betasint srl, ESCo attiva da oltre 30 anni in Lombardia e Piemonte, la cooperativa è entrata nei settori dell’efficienza energetica e della manutenzione impiantistica. Questa evoluzione è oggi il fulcro della nuova strategia energetica, basata su soluzioni integrate e personalizzate per affrontare le sfide della sostenibilità e dell’efficienza degli edifici.

Idealservice è una comunità cooperativa che cresce con le persone e per le persone. Un modello che unisce valori e competitività, solidità e innovazione, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati