LE NOSTRE COOPERATIVE – 1° DICEMBRE 2025

Conscoop: una storia italiana destinata a durare

Erano un gruppo di persone affiatate, i soci di tredici cooperative pionieristiche che scelsero, nell’ultimo giorno di un anno – il 1945 – che avrebbe segnato per sempre la storia del Pianeta e del nostro Paese, di unire le loro forze, di integrare le loro competenze e di condividere i loro sogni.

Il 31 dicembre 1945, infatti, si tenne il primo consiglio di amministrazione del CONSCOOP – Consorzio fra cooperative di produzione e lavoro, costituito pochi giorni prima, il 27 dicembre. La data doveva tracciare la fine di un periodo buio guidato dal nazifascismo e l’inizio di un nuovo tempo, in cui tornare a immaginare il domani e ripartire dal lavoro.

Quel momento segnò l’avvio del cantiere Conscoop, con le porte sempre aperte per accogliere nuove realtà e generazioni. Una casa che mette al centro le persone e i territori per contribuire a migliorare la qualità della vita puntando al futuro.

Negli ultimi anni Conscoop ha avviato un importante processo di rinnovamento anche sul piano della governance, adottando il sistema dualistico: una scelta che rafforza la trasparenza e l’efficienza, e che dimostra la volontà di guardare sempre al futuro con strumenti coerenti con i principi cooperativi.

Radicato in tutta Italia, Conscoop rappresenta un esempio di come la cooperazione possa evolvere senza rinunciare alla propria identità. Un’impresa collettiva che costruisce, rigenera e valorizza le comunità, con l’obiettivo di promuovere un’economia relazionale che metta sempre al primo posto le persone.

Oggi, essere parte di Conscoop significa consolidare e aderire a quei principi e valori che, nell’impegno alla sostenibilità, alla coesione e allo sviluppo responsabile, hanno permesso al consorzio di costruire strade, poli universitari e ospedali all’avanguardia, scuole ecologiche, restaurare i luoghi dell’arte e continuare a seminare e coltivare la consapevolezza e la quotidiana responsabilità sul lavoro equo e giusto per far vincere, quotidianamente, la prospettiva di un futuro migliore, in quanto costruito insieme.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati