Bologna, 31 luglio 2025 – In occasione delle commemorazioni per l’anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, la cooperativa di tassisti bolognesi Cotabo promuove diverse iniziative per ricordare le 85 vittime, tra le quali due tassisti: Francesco Betti e Fausto Venturi.
“Finalmente quest’anno ha trovato compimento il diritto alla verità, soprattutto grazie alla determinazione dei familiari delle vittime e del loro presidente: Paolo Bolognesi. Lo ringraziamo per tutto quello che ha fatto e ribadiamo la nostra vicinanza all’associazione e al nuovo presidente Paolo Lambertini”. Così il presidente di Cotabo, Riccardo Carboni. “Il nostro impegno non è concluso, vogliamo rilanciare l’iniziativa per tramandare la memoria. Abbiamo il dovere di difendere quella verità dai tentativi revisionisti, e sostenere il pieno risarcimento ai familiari delle vittime”.
Il 2 agosto alle 8.50, come da tradizione, saranno quattro taxi di Cotabo ad aprire il corteo comunale che partirà da Piazza del Nettuno per raggiungere la stazione centrale, attraversando il cuore della città fino a Piazzale Medaglie d’Oro.Alle 11.15, dal Parco della Montagnola, partirà il corteo dei tassisti e dei podisti, il corteo raggiungerà la sede di Cotabo in via Stalingrado 61. Quindi si svolgerà la cerimonia di deposizione delle corone di fiori al cippo che ricorda i tassisti caduti nella strage. Alla commemorazione interverranno il presidente di Cotabo, Riccardo Carboni, rappresentanti dell’Associazione dei familiari delle vittime, insieme a esponenti delle istituzioni cittadine. Al termine della cerimonia, sarà offerto un piccolo rinfresco a tutti i partecipanti.
Le iniziative della giornata proseguiranno nel pomeriggio con il memorial sportivo “Lo sport ricorda”, appuntamento ormai fisso da dodici anni. Alle 17, presso il Centro sportivo biavati in via Shakespeare 33, si terrà un incontro di calcio che vedrà in campo le squadre di RFI Bologna Rete Ferroviaria Italiana e Cotabo, in un momento di sport e memoria condivisa.