Bologna, 24 novembre 2025 – Per il terzo anno consecutivo Cotabo aderisce con convinzione alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rinnova il sostegno alla campagna informativa sul Signal for Help – il gesto internazionale di richiesta di aiuto – e sul 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking.
Grazie alla partecipazione volontaria dei soci della cooperativa, l’iniziativa si concretizza attraverso un’azione di sensibilizzazione diretta: su numerosi taxi aderenti sono ora visibili l’icona del Signal for Help e le informazioni sul 1522, così da diffondere conoscenza e favorire l’accesso tempestivo agli strumenti di supporto.
Cotabo ha inoltre ampliato la propria rete di collaborazione coinvolgendo realtà attive in altri territori, tra cui il neonato Italian Taxi Network – che riunisce bTaxi, Apptaxi e Taximove – per estendere il messaggio su tutto il territorio nazionale. A Bologna l’impegno si rafforza ulteriormente grazie alla sinergia con associazioni, centri antiviolenza e organizzazioni a tutela dei minori vittime di abusi.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di: Università di Bologna, Sos Donna, Casa delle donne per non subire violenza, Unione Donne in Italia, Mondo Donna Onlus, Associazione Con i Bambini, Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna e Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’Infanzia).
“Teniamo sempre alta l’attenzione su questa emergenza – ha dichiarato Riccardo Carboni, presidente di Cotabo – la Giornata del 25 novembre rappresenta un momento significativo, ma il nostro impegno è quotidiano. Quest’anno abbiamo ampliato la rete di alleanze e potenziato gli strumenti di comunicazione perché ogni contatto, ogni taxi che informa su come contattare i centri antiviolenza e riconoscere una richiesta di aiuto, può trasformarsi in un messaggio di speranza”.
A testimonianza di un impegno costante e condiviso, Cotabo ha inoltre inaugurato una panchina rossa presso l’ingresso della sede in via Stalingrado: un simbolo permanente contro ogni forma di violenza e discriminazione, come ricorda la targa dedicata.







