Sacile (PN), 14 novembre 2025 – Salute, benessere e riduzione delle disuguaglianze sono i cardini di sviluppo sostenibile che hanno consentito alla città di Sacile di essere riconosciuta come eccellenza a livello nazionale, aggiudicandosi il premio FedEx “La sicurezza è la strada migliore da percorrere”, nell’ambito del Cresco award città sostenibili 2025. Il premio è stato assegnato, nel corso di una cerimonia che si è tenuta a Bologna il 13 novembre scorso, per i risultati ottenuti grazie al progetto europeo CrossCare 2.0, di cui sono stati riconosciuti non solo la cura condivisa, ma anche il modello integrato di prevenzione e coesione sociale.
CrossCare 2.0 ha saputo affrontare il tema dell’invecchiamento attivo in modo innovativo, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030, come riconosciuto dall’assegnazione del Cresco Award. Nella sua specifica declinazione territoriale, il progetto, realizzato in sinergia tra varie realtà, tra cui il Comune di Sacile e la Cooperativa sociale Itaca, è stato selezionato per la sua capacità di generare sviluppo sostenibile nel territorio.
“Questo riconoscimento nazionale – commenta a margine della cerimonia di premiazione il sindaco Carlo Spagnol – rappresenta un risultato importante per la nostra città e per l’intero territorio ed è motivo di orgoglio non solo per l’Amministrazione comunale, ma per tutti coloro che hanno creduto e investito in un modello di welfare realmente condiviso. Il progetto CrossCare 2.0 testimonia come la cura della persona, la prevenzione e la coesione sociale possano convivere all’interno di una visione di sviluppo sostenibile che mette al centro la comunità. A Sacile abbiamo scelto di affrontare la sfida dell’invecchiamento attivo non come un problema, ma come un’opportunità per rafforzare il tessuto sociale e promuovere il benessere diffuso”.







