Coop Alleanza 3.0 presenta il rapporto “Italiani e benessere a tavola” in occasione della Giornata della Celiachia

In occasione della Giornata Mondiale della Celiachia del 16 maggio, Coop Alleanza 3.0 racconta dal suo osservatorio i principali trend in tema di salute a tavola: nel 2024 nei negozi della cooperativa sono stati venduti più di 8 milioni di pezzi di alimenti salutistici per un valore di quasi 20 milioni di euro.  

Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti alla tema della salute a tavola dall’osservatorio dei suoi 350 negozi in tutta Italia e EasyCoop, il servizio di spesa online offerto dalla cooperativa.  

Secondo il report, la crescente attenzione verso i prodotti salutistici e, in particolare, quelli senza glutine, riflette una maggiore consapevolezza e sensibilità. Lo dimostra il successo dei cibi “free from” – cioè privi di ingredienti come glutine, lattosio o zucchero – legato all’attenzione crescente verso un’alimentazione più salutare. Secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes, molti italiani scelgono alimenti senza lattosio, zucchero, glutine, lievito o uova. I prodotti senza lattosio sono acquistati dal 30,9% degli intervistati, anche se quasi uno su cinque non ha alcuna intolleranza. Subito dopo in questa speciale calssifica troviamo quelli senza zucchero (25%), seguiti da quelli senza glutine (21%), senza lievito (18,3%) e senza uova (13,8%).

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati