La Regione Piemonte ha emanato il seguente avviso pubblico per il sostegno a programmi relativi a uno o più dei seguenti ambiti di attività:
- spettacolo dal vivo: danza, musica, teatro (professionale e promozione delle attività teatrali), spettacolo di strada e circo contemporaneo;
 - spettacolo dal vivo: musica popolare tradizionale amatoriale;
 - attività cinematografiche e audiovisive;
 - attività espositive relative ad arti plastiche e visive;
 - attività di divulgazione culturale, intesa come convegni, seminari, festival culturali, divulgazione
 - scientifica e culturale;
 - rievocazioni e carnevali storici;
 - formazione musicale pre-accademica;
 - perfezionamento musicale post-accademico e perfezionamento nelle altre discipline dello spettacolo;
 - educazione delle persone adulte;
 - patrimonio linguistico e culturale del Piemonte.
 
Possono presentare istanza di assegnazione del contributo 2021:
- enti, istituti, fondazioni, associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, comprese tutte le tipologie di ETS
 - Enti Locali e altre Pubbliche Amministrazioni
 - Imprese sociali, società cooperative a mutualità prevalente e, per il solo comparto del teatro
 - professionale, di cui al D.P.G.R. n. 4/R del 20.06.2005 e s.m.i., società di persone e di capitali.
 
Le risorse complessivamente a disposizione sono pari a 7.040.000 euro di cui:
– 5.700.000 euro a favore di soggetti privati/No profit (enti non lucrativi di diritto privato, quali, a titolo esemplificativo non esaustivo, associazioni, fondazioni);
– 500.000 euro a favore di Pubbliche Amministrazioni
– 840.000 euro a favore di imprese.
Le richieste di contributo devono essere presentate entro le ore 12,00 del 15 settembre 2021.
fonte europainnovazione