La cooperativa Newton ospite del programma “Io Riparto” grazie al supporto della Fondazione PICO di Legacoop ha evidenziato l’importanza delle CER
Roma, 22 maggio 2025 – Negli ultimi anni le Comunità energetiche rinnovabili (CER) stanno emergendo come uno degli strumenti più potenti per realizzare una transizione energetica democratica e partecipata.
In Italia, si sta rivelando particolarmente efficace il modello cooperativo, capace di generare valore condiviso e rafforzare il tessuto economico e sociale locale.
A dimostrarlo è l’esperienza di Newton Cooperativa, aderente a Legacoop e impegnata nello sviluppo e nella gestione di CER in diverse regioni del Paese, che ha portato la propria testimonianza alle live di Io Riparto lo scorso 16 maggio, durante una puntata interamente dedicata all’energia.
Come ha spiegato Carlo Tacconelli, presidente di Newton – acronimo di New Territorial Opportunities Network: “Oltre a un’opportunità di risparmio è un cambio di paradigma culturale e di democrazia: stiamo cominciando a pensare che l’energia non venga dall’alto – ‘da mamma Enel’ – ma sia un bene che possiamo produrre tra cittadini e imprese sul territorio, risparmiando sui costi di importazione dall’estero”.
Io Riparto è una produzione Oiko, realizzata con il supporto di Camera di Commercio Chieti Pescara e Dintec s.c.r.l., con l’obiettivo di promuovere la cultura digitale in ogni settore della vita pubblica e privata. Lo fa attraverso spazi di discussione online cui partecipano esperti, innovatori e rappresentanti di imprese e istituzioni.
Alla puntata del 16 maggio, interamente dedicata al tema dell’energia, l’esperienza cooperativa di Newton è stata ospitata con il supporto della Fondazione PICO, Digital innovation hub di Legacoop.
Per tutte le informazioni sulle CER da segnalare RESPIRA – energia cooperativa e di comunità: il programma di Legacoop dedicato alla promozione e nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili in forma cooperativa.