Workers Buyout

Per Workers buyout si intende il salvataggio di un’impresa in crisi – oppure senza successori – da parte dei lavoratori che subentrano nella proprietà della stessa, conservando competenze, capacità e clienti e, quasi sempre, costituendosi in una cooperativa. In italiano trova una definizione equivalente in “impresa recuperata” o “impresa rigenerata” ma è ormai d’uso comune il termine anglosassone. La forma d’impresa cooperativa è lo sbocco naturale per le operazioni di Workers buyout, rappresentando, con i valori legati al mutualismo e alla parità di peso dei soci che la contraddistinguono, il miglior sistema per assicurare un seguito di vita sano per un’azienda in crisi o senza successori che viene acquisita dai lavoratori. Ai vantaggi sociali, sono stati affiancati nel tempo quelli fiscali per chi decide di aprire una cooperativa da un Workers buyout.

Legacoop, tramite il fondo mutualistico Coopfond, sostiene concretamente la nascita di nuove esperienze di workers buyout, mettendo a disposizione dei lavoratori dell’azienda in crisi know how, finanziamenti in capitale sociale o di debito ma anche assistenza tecnica lungo le fasi di costituzione della nuova cooperativa.

Rivolgiti a Legacoop se hai intenzione di intraprendere un’esperienza di workers buyout.

Francesca Montalti

Responsabile cooperative industriali e workers buyout in Legacoop Produzione e Servizi
Partner
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Link Utili

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

| Titolo del link numero 2

| Titolo del link numero 3

| Titolo del link numero 4

| Titolo del link numero 5

Video

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

News

Non ci sono news pubblicate in merito a questo argomento.