Rinnovo del CCNL Pesca Cooperativa: più tutele per i soci lavoratori e adeguamenti salariali

Roma, 29 ottobre 2025 – “Abbiamo introdotto meccanismi retributivi che coniugano la giustezza del salario con la sostenibilità economica delle cooperative. L’accordo rappresenta un passo importante per contrastare la fuoriuscita di imprese e lavoratori dal settore e per promuovere nuova occupazione e ricambio generazionale”, hanno dichiarato congiuntamente Legacoop Agroalimentare, AGCI Pesca e Acquacoltura e Confcooperative-Fedagripesca.

Tra i punti più rilevanti dell’intesa figurano gli adeguamenti retributivi legati all’andamento dell’inflazione e una modifica mirata per la piccola pesca (categoria B2), che innalza da 140 a 180 le giornate lavorative annue massime consentite, introducendo un meccanismo pensato per garantire maggiore equità salariale e, al contempo, sostenibilità economica per le cooperative.

L’accordo, che interessa circa 1.000 cooperative di pesca e oltre 19.000 soci lavoratori, rafforza in modo significativo il sistema di tutele contrattuali e strumenti di rappresentanza del settore cooperativo.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati