Assemblea di metà mandato di Legacoop, Granero: costruire il cambiamento con le cooperative al centro

“Siamo partiti da una domanda essenziale: come può un’associazione come la nostra essere davvero all’altezza del ruolo che le cooperative, e il Paese, le chiedono oggi? La risposta l’abbiamo costruita giorno dopo giorno, con metodo e visione, fondando il nostro cambiamento su quattro direttrici strategiche: centralità delle cooperativemodello organizzativo a matricerafforzamento della rappresentanza e dei servizi, e lavoro per obiettivi“. Così il direttore di Legacoop Gianluigi Granero, in un articolo uscito sul suo blog, dopo l’assemblea di metà mandato dell’associazione che si è tenuta lo scorso 22 maggio al Salone dei Cinquecento a Firenze.

“I risultati importanti che stiamo ottenendo sono frutto di un lavoro collettivo e corale che coinvolge l’associazione in tutte le sue articolazioni e di questa esperienza sono debitore e devo essere grato innanzitutto a Simone Gamberini, alla presidenza, alla direzione di Legacoop, a tutti i colleghi impegnati nei diversi livelli e ruoli dell’organizzazione che stanno producendo uno sforzo personale ed organizzativo eccezionale”, prosegue il direttore. “Vivere un’esperienza collettiva di trasformazione generativa è una fortuna straordinaria, farlo in un clima come quello di Legacoop penso sia una cosa che solo il movimento cooperativo possa regalare”. 

Legacoop vuole essere una piattaforma moderna, utile, cooperante. Una casa comune in grado di accompagnare le imprese cooperative nella transizione economica, sociale, ambientale e generazionale.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati