Gamberini a Coffee Break (La7): “Nella Manovra non c’è crescita, serve competitività puntando non sui salari bassi ma sull’innovazione”

Roma, 21 novembre 2025 – “La Manovra non guarda alla crescita del Paese, sembra che si sia rinunciato a politiche di medio e al lungo periodo, concentrandosi solo sul presente: questo è un problema non solo per le imprese ma per tutti i cittadini”. Così il presidente di Legacoop Simone Gamberini, ospite questa mattina alla trasmissione Coffee Break su La7.

“Occorre far crescere il mercato interno puntando sulla competitività delle imprese con un modello basato non sui salari bassi, ma sull’innovazione – ha proseguito Gamberini.- Non ci possiamo permettere di aspettare la Manovra dell’anno prossimo, occorre iniziare ad agire adesso perché il tempo comincia a mancare.”

Gamberini ha fatto notare che negli ultimi 10 anni sono aumentate in maniera esponenziale le disuguaglianze sociali, “dopo il Covid e le crisi energetiche l’aumento del costo delle materie prime ha portato a una riduzione del potere d’acquisto delle famiglie che ancora non è stato recuperato. E anche provvedimenti previsti nella Manovra – ha detto il presidente di Legacoop – pur andando in questa direzione, non portano al recupero completo del potere di acquisto, e questo incide pesantemente sui consumi“.

Riguardo al bando Transizione 5.0, sul quale Legacoop ha partecipato ieri al Tavolo di confronto presso il ministero delle Imprese, il presidente di Legacoop ha dichiarato: “Non sappiamo cosa succederà l’anno prossimo, perché probabilmente la misura verrà trasformata utilizzando le risorse per l’iperammortamento, realizzabile solo per le grandi imprese, ma senza un credito di imposta rischia di essere insufficiente“.

“Al momento il costo dell’energia è la quarta voce di spesa per tutte le imprese, e anche i dazi pesano molto – ha fatto notare ancora Gamberini, concludendo: è presto per fare un bilancio del peso che stanno avendo sulle imprese, anche perché c’è una forte incertezza da parte degli Stati Uniti”.

Condividi su:
Leggi altri articoli correlati